beef control
Controllo e riconoscimento delle aziende

Primo controllo e procedura di riconoscimento

Fissare un appuntamento

È opportuno segnalare per tempo l’azienda per il controllo, in modo che i primi vitelli discendenti possano essere registrati e successivamente commercializzati come Natura-Beef, Natura-Veal, SwissPrimBeef o Premium Beef.

L’ispettore designato da beef control riceve un modulo d’ispezione e vi contatterà per concordare una data per la prima ispezione dell’azienda. Se l’ispettore assegnato non vi contatta, potete richiedere attivamente un appuntamento all’ispettore per un’ispezione.

Le disposizioni per la commercializzazione dei primi animali sono stabilite nei regolamenti di produzione. Attenzione: vendere animali provvisti di label di qualità è possibile solo se l’azienda ha superato l’ispezione.

Data di riconoscimento aziendale

Sul modulo di controllo aziendale, la data «Disposizioni soddisfatte dal» corrisponde al momento del riconoscimento dell’azienda e viene fissata in occasione della prima ispezione dell’azienda. L’ispettore può registrare una data precedente il giorno dell’ispezione (sei mesi al massimo), ma non precedente la data di adesione a VMS. Il presupposto per una retrodatazione è che gli animali siano stati allevati e foraggiati conformemente alle disposizioni di produzione già prima del controllo. Non sussiste alcun diritto alla retrodatazione.

Controlli successivi

Le ispezioni di beef control si svolgono di regola senza preavviso. Procedendo, si dichiara di acconsentire a richiedere la partecipazione ai marchi depositati.

L’ispettore controlla le stalle, i pascoli e gli animali appartenenti all’azienda, nonché la documentazione necessaria e annota le proprie osservazioni sul modulo di controllo. Se non è possibile prendere visione di tutta la documentazione, è necessario presentarla a beef control entro 2 settimane dall’ispezione.