Per conoscere da vicino mucche, tori e vitelli e saperne di più sui nostri metodi di allevamento.
La Svizzera è un paese di pascoli: 80 % della superficie agricola è coperto da prati. L’allevamento di vacche madri permette di utilizzare questo territorio in modo ecologico e sostenibile, nel rispetto delle risorse. La produzione di carne da pascolo è rispettosa degli animali e della loro specie.
In Svizzera sono allevate 38 razze bovine da carne: dalla A di Angus passando dalla Charolaise, la Limousine e la Simmental fino alla Z di Zebù.
In questo tipo di allevamento il vitello vive costantemente con la madre. Assieme a lei esce quotidianamente al pascolo oppure all’aperto nel cortile appositamente allestito.
Uniti per promuovere l’allevamento dei vitelli con la madre!
Il vitello vive sin da subito in costante compagnia della madre, nella stalla e al pascolo. Nutrito dapprima con il latte materno e in seguito con erba e fieno, il vitello darà così carni di primissima qualità.
Ti sei registrato con successo alle nostre notifiche.
Consentire la notifica!
Hai bloccato la notifica!