Razze bovine da carne
L’allevamento di queste razze mira a una resa di carne buona e qualitativa. Nutriti con il foraggio grezzo fornito dallo sfruttamento estensivo di prati e pascoli, i bovini della linea vacca-vitello danno una carne di prima qualità.
I prodotti principali della linea vacca-vitello sono animali giovani svezzati e macellati subito (Natura-Beef), carne di vitello (Natura-Veal), animali giovani messi a finissaggio (SwissPrimBeef) e animali riproduttori. È il tipo di produzione che detta la scelta della razza e gli obiettivi zootecnici specifici.
I punti forti delle razze bovine da carne
- particolarmente adatte all’allevamento di vacche madri (linea vacca-vitello)
- buona fertilità e facilità al parto
- conformazione ideale, arti e piedi solidi
- robustezza e resistenza
- buono sviluppo dei capi giovani e animali particolarmente longevi
- eccezionalmente adatte alla valorizzazione del foraggio grezzo e al pascolo
- eccellente rapporto carne-ossa
- ottima qualità delle carni
- particolarmente adatte come partner di ibridazione per animali da produzione
Il grafico seguente aiuta a situare le razze da carne più diffuse in Svizzera in base ad alcune loro caratteristiche, quali l’età al primo parto (maturità da precoce a tardiva) e la taglia (da piccola a grande):
Abbreviazioni
AN AL AU BD BV BZ CH DR DA EV GA GC |
Angus Grigia Alpina Aubrac Blonde d’Aquitaine Bruna Bazadaise Charolais Dexter Dahomey Evolène Galloway Gasconne |
GV HH HI HR HW LM LC LG MA PA PS PI |
Gialla di Franconia Hereford Highland Cattle Hérens Hinterwälder Limousine Lowline Cattle Luing Maine Anjou Parthenaise Pustertaler Sprinzen Piemontese |
PZ SH SL SM TL TX VS WA WB ZE |
Pinzgauer Shorthorn Salers Simmental Texas Longhorn Tux-Zillertaler Vosgienne Wagyu Welsh Black Zebù (Bos indicus) |
Activate notification
Ti sei registrato con successo alle nostre notifiche.
Chiudere