Sanzioni
Il mancato rispetto delle disposizioni del regolamento di produzione comporta al primo controllo la mancata inclusione nei marchi depositati e sanzioni ai controlli successivi. Le sanzioni sono stabilite da Vacca Madre Svizzera e vengono comminate e applicate dall’ufficio d’ispezione. A seconda della gravità dell’infrazione, il personale addetto all’ispezione disporrà le seguenti sanzioni.
Osservazione sul modulo di controllo
Il rispetto delle condizioni verrà verificato al più tardi nella successiva campagna di controllo.
Riconoscimento a tempo determinato
Viene imposta una condizione e fissata una scadenza. Allo scadere del termine viene effettuato un controllo successivo a pagamento per verificare l’eliminazione dei difetti.
Blocco delle forniture
L’azienda viene bloccata per almeno 6 mesi per la produzione con labels. Allo scadere del periodo di blocco, su richiesta del direttore dell’azienda viene effettuato un controllo successivo a pagamento affinché l’azienda venga nuovamente accreditata.
Esclusione
L’azienda viene esclusa dalla produzione con labels. Dopo almeno 6 mesi, su richiesta del gestore dell’azienda, è possibile effettuare un controllo successivo a pagamento, affinché l’azienda possa essere accreditata in caso di osservanza dei regolamenti. Lo status dell’azienda corrisponde a quello di una nuova adesione.
Se il gestore di un’azienda non è d’accordo con il risultato del controllo, può presentare opposizione scritta a beef control entro 3 giorni lavorativi dall’ispezione.
Documenti per il controllo
- L 0701-02-Wegleitung Betriebskontrolle Rindvieh_24ff_Leitfaden.pdf (164.3 KB) PDF
- Sanktionsreglement_Rindvieh_d_10_09_2024.pdf (132.9 KB) PDF
- Kontrollformular Rindvieh 24_25_de.pdf (34.3 KB) PDF
- F 0701-01 Sanktionen Rindvieh_24ff.pdf (240.6 KB) PDF
- GMF_PLVH_Teilbilanz (1).xlt (982.0 KB) XLT
- 901-06 Bestätigung Palmfett.pdf (29.3 KB) PDF
- Flächenbedarf_Weidebeitrag_Standard_Version1.1_d (1).xlsx (97.6 KB) XLSX